Tutti gli strumenti
IMC

IMC

IMC

Ulteriori informazioni

Stampa o salva come PDF
Istruzioni d’uso e bibliografia

Avvertenza

Questo strumento è stato progettato solo per fini educativi e non rappresenta un'alternativa a una consulenza professionale. Lo strumento non deve essere utilizzato per fornire diagnosi mediche e/o stabilire i trattamenti.
Descrizione generale
L'indice di massa corporea (IMC) è l'indice antropometrico più comunemente usato per valutare l'obesità. L'IMC è il rapporto tra il peso dell'individuo (in chilogrammi) e il quadrato della sua altezza (metri quadrati).

Valori di riferimento

Gravemente sottopeso
< 16
Moderatamente sottopeso
16-16,99
Leggermente sottopeso
17-18,49
Normopeso
18,5-24,99
Sovrappeso
25-29,99
Obesità di classe 1
30-34,99
Obesità di classe 2
35-39,99
Obesità di classe 3
≥ 40

Spiegazione

L'indice di massa corporea (IMC) è un dato biometrico che esprime il rapporto tra peso e altezza. È comunemente usato per classificare le condizioni di sottopeso, sovrappeso e obesità negli adulti. Si calcola dividendo il peso espresso in chilogrammi per il quadrato dell'altezza espressa in metri (kg/m²).

Formula

IMC = peso / altezza²

Bibliografia

Keys, Ancel; Fidanza, Flaminio; Karvonen, Martti J.; Kimura, Noboru; Taylor, Henry L. (1972). "Indices of relative weight and obesity". Journal of Chronic Diseases 25 (6–7): 329–43.
"BMI Classification". Global Database on Body Mass Index. World Health Organization. 2006. http://apps.who.int/bmi/index.jsp?introPage=intro_3.html Retrieved May 2016.

Versione

2 (6.4.1)
© Mediately v.9.4.0
MEDIATELY
JournalPromozioniCarriere
© Mediately v.9.4.0
SCARICA L'APP